Mi immagino che a volte a qualcuno vengano in mente cose del tipo “chissà com’è che non ho mai visto in giro la marmellata bi banane?” e subito si risponda “mah.. sarà perché non si può fare!”. Io invece in questi casi mi esalto di aver trovato un qualcosa da “sperimentare” che a volte potrebbe concludersi con un risultato disgustoso ma altre volte mi permette di fare delle vere e proprie scoperte! Nel caso della crema di banane è andata proprio così, e addirittura la mia idea originaria era quella di mescolarle al cacao, ma poi in corso di sperimentazione ho scoperto quanto sia invece delizioso l’abbinamento col limone!!
INGREDIENTI
- 1 kilo e 800 gr di polpa di banane (circa 15 banane)
- 3 limoni
- 600 gr di zucchero
- 1/2 litro d’acqua
- 70 ml di Maraschino o liquore dolce (bevanda spiritosa)
PROCEDIMENTO
Versa nella pentola (seguendo il procedimento classico) l’acqua e il succo dei limoni, sbuccia le banane, tagliale a pezzetti e metti anche questi nella pentola, aggiungi lo zucchero e mescola. Con il frullatore ad immersione (minipimer) frulla il tutto e poi metti a cuocere per un paio d’ore mescolando spesso.
Per decidere quando la consistenza della crema è di tuo gradimento versane un cucchiaino su un piattino, mettilo in frigo e dopo 5 minuti controlla, inclinandolo, se è abbastanza densa o se deve stare ancora un po’ sul fuoco. Verso fine cottura aggiungi anche il liquore dolce, mescola bene e cuoci ancora 10 minuti; infine imbarattola e sterilizza secondo la procedura standard delle marmellate.
L’ho chiamata crema anziché marmellata perché la consistenza è piuttosto diversa da quest’ultima.. è buona proprio da mangiare a cucchiaini direttamente dal vasetto, tipo per concludere una cena e soddisfare quella piccola voglia di dolce senza eccedere con le calorie!
Ma alla fine non diventa di colore marrone? Bisognerebbe trovare il modo di avere un colore più tendente al giallo/bianco visto che anche l’occhio vuole la sua parte.
Sara
Potresti provare con lo zafferano?