Io questa ricetta mi trovo in difficoltà a descriverla perché non so come fare a spiegarvi quanto è divinamente paradisiaco questo dessert senza scadere nell’auto compiacimento: facciamo così, voi provate a farla, e poi mi dite!
INGREDIENTI per 8 persone
- 6 tuorli
- 120 gr. zucchero
- 375 ml di panna
- 300 ml di latte
- 2 fogli di colla pesce
- 100 gr di ciocco bianco
- 100 gr di ciocco fondente
PROCEDIMENTO
Mentre prepari la crema base metti a fondere a bagno-maria i due cioccolati, separatamente.
In una casseruola sbatti i tuorli con lo zucchero, poi unisci latte e panna a poco a poco e metti a cuocere a fuoco lento mescolando sempre e continuamente. Ci vorranno circa una ventina di minuti affinché la crema si rassodi, ci vuole tanta pazienza e soprattutto non essere tentati ad alzare la fiamma!
Quando la schiumetta bianca in superficie si assorbe e la crema vela il cucchiaio, ma prima che incominci a sobbollire, è il momento di togliere dal fuoco.
Metti i fogli di colla di pesce in ammollo in acqua fredda, appena si sono ammorbiditi strizzali bene, uniscili alla crema ancora bollente e mescola bene.
A questo punto dividi la crema in due parti uguali, a una aggiungi e mescola i cioccolato bianco e all’altra quello fondente fuso, mi raccomando mescola bene finché il colore non diventa omogeneo.
Ora arriva il passaggio cruciale: innanzitutto servono gli stampini in silicone, meglio se quelli cilindrici ma va bene qualsiasi forma. Prendi le ciotole con i due composti una per mano e falli scendere CONTEMPORANEAMENTE a filo negli stampini.
Dopo averli riempiti metti gli stampini in congelatore, dopo minimo tre ore tirali fuori, estrai i budini solidificati e adagiali sui piattini da servizio e aspetta che siano completamente scongelati prima di servire.
E’ un pelino pesante, sì, non si può negare: ma è divino!